Stadio

Ohita - 1998

Il progetto prevede una innovativa copertura mobile.

A differenza dei convenzionali sistemi di movimentazione adottati per la convertibilità di grandi spazi sportivi, la copertura di Ohita é stata progettata per essere impiegata in modo polifunzionale; essendo gli stadi di calcio essenzialmente “aperti” e raramente chiusi (nel caso di cattive condizioni climatiche) il progetto prevede l’utilizzazione della copertura, anche fuori dallo stadio in posizione “aperta”, per manifestazioni fieristiche e sociali.

Le strutture principali sono costituite da due archi di oltre 300m di lunghezza posizionati sopra le tribune di rettilineo. Mediante travi trasversali, ordite trasversalmente tra gli archi e le strutture delle tribune, si ottiene la parte fissa delle coperture.

La zona intermedia, apribile, ha luce di circa 110m ed e` costituita da travi spaziali coperte con elementi di membrana in PTFE. Il sistema di movimentazione adottato e` di tipo rack and pinion dotato di opportuni sistemi di sicurezza (locking devices).
Technical Sheet
Performed service
Progettazione strutturale preliminare
Client
Kajima Corporation Ohita Giappone
Year
1998
Dimensional parameters
35.000 Posti
Structural work cost
120.000.000 €

Immagini

MJW structures

We design large scale and spatial integrated structures.